Il programma nel dettaglio di Sekilia Festival della Cultura
2 Agosto Letteratura
18.00 | Apertura della seconda edizione
del Sikelia Festival e saluti istituzionali
18:30 | Versi e Visioni: letture poetiche di
Marilina Giaquinta, in dialogo con Annalisa Guzzardi
19:30 | Scritture dall’Antropocene:
Irene Chias in dialogo con Marco Navarra
sulle sfide ecoletterarie del presente
20:30 | Dialoghi con l’Infinito: Antonio Moresco
presenta Lettera d’amore a Giacomo Leopardi,
in dialogo con Franco D’Intino
21:30 | Concerto di Gioia Lucia
22.30 | Concerto di NIMA
23.00 | DJ set
3 Agosto Arte
18.00 | Tracce di terra: opere dal vivo
degli street artist Gabel e Rabit
18:45 | Restare, tornare, lasciare un segno: tavola
rotonda sulla restanza conGiuseppe Avarello (Questa è
la mia terra), Flavio Albano (Progetto Tornanza),
Alessandro Marrali e Anthony Graziano (Nun si parti) in
dialogo con l’opera di Rabit. Modera Daniele Marrali
19:45 | || teatro e l’isola: tavola rotonda sul teatro con
Vicky Di Quattro, Gigi Spedale, Aurora Miriam Scala,
Fabio Navarra (Nave Argo). Modera Fabio Navarra
21:00 | MAGMA – Poesia che brucia: spettacolo di
Spoken Word Poetry di Eleonora Fisco, Antigone,
Giulia Sara Arcovito
22:00 | Concerto di Alessio Bondi
23.30 | Dj set: Orofino
4 Agosto Scienze
18.00 | Patrimoni UNESCO – Cittadinanza, Umanità:
tavola rotonda UNESCO, con Paolo Patanè, Eleonora
Orfanò (AIGU), Alberto Patane, Claudio Lo Monaco,
Fabio Granata. Modera Paolo Patanè
18.45 | || territorio che fa rete: presentazione della
Rete dei Festival Città Tardo Barocche del Val di Noto.
Intervengono Paolo Patanè, Giuseppe Federico e
Simone Dei Pieri
19:00 | L’intelligenza giovane: sfide e sviluppi
dell’Intelligenza Artificiale. Talk di Daniela Giordano,
Simone Palazzo, Alberto Giovanni Biuso, Gianluca
Verlingieri. Modera Filippo Fabbricatore
21:00 | Parole di frontiera: Pietro Bartolo ospite in
diretta del podcast PARRAMMU – Vietato lamentarsi
della Consulta Giovanile di Caltagirone
22:00 | Cinema sotto le stelle: «La Chimera»,
un film di Alice Rohrwacher
5 Agosto Attualità
16.00 | Pensarsi insieme: laboratorio di autocoscienza
diretto da Le sentinelle
18:00 | Il coraggio del male: presentazione del libro di
Sebastiano Ardita, in dialogo con Marco Pitrella
18.45 | Gli immortali: presentazione del libro di Attilio
Bolzoni, in dialogo con Giacomo di Girolamo
19.30 | La parola come scelta. Scritture e voci
dell’antimafia: tavola rotonda con Giacomo Di
Girolamo, Attilio Bolzoni, Adriana Laudani,
Sebastiano Ardita, in dialogo con Gianfranco Faillaci
21.00 | Come diventare tiranni: masterclass in alta
formazione in tirannia di Antonio Losito
22.00 | Concerto: live di Avarello, Chrisalide, Belfiore
23.15 | Chiusura del Sikelia Festival
23.30 | After Party di Club Colto, Bosco di Santo Pietro