Le sere del 14 e 15 agosto, il centro storico di Caltagirone, Patrimonio dell’Umanità UNESCO, si accenderà di magia con il ritorno della Scala Illuminata, uno spettacolo unico al mondo.
Dopo il successo di luglio, il rito più atteso dei festeggiamenti in onore di Maria Santissima del Ponte tornerà a incantare i visitatori con la “Luminaria dell’Apparizione”, in memoria dell’evento prodigioso di 453 anni fa. La monumentale Scala di Santa Maria del Monte, con i suoi 142 gradini di maiolica, diventerà un arazzo di fuoco grazie a 3.770 coppi colorati che disegneranno un omaggio a Papa Leone XIV.
Il progetto, curato da Mario Russo e dalla sua famiglia – custodi di una tradizione riconosciuta nel Reis (Registro delle eredità immateriali della Sicilia) – porta la firma di Giuseppe Ales, tra i maestri della Luminaria. Il disegno raffigura il monogramma mariano, lo stemma pontificio, la scritta Leone XIV e il ponte con la fonte del Santuario, incorniciati da motivi geometrici e floreali della ceramica calatina.
Giovedì 14
Ore 21:30 – Spegnimento delle luci e accensione dei lucignoli per creare il tappeto di fuoco
Venerdì 15 agosto
Ore 21:00 Uscita del Corteo Storico del Senato Civico
Ore 21:30 – Spegnimento delle luci e accensione dei lucignoli per creare il tappeto di fuoco
Ore 23:00 – Spettacolo pirotecnico dalla sommità della Scala, a seguire il rientro della processione dell’icona della Madonna del Ponte
È uno spettacolo unico al mondo, capace di trasformare una notte d’estate in pura “Maraviglia”