il 31 luglio le vie del centro storico di Caltagirone, si vestono di storia e solennità con il suggestivo Corteo Storico del Senato Civico. Un appuntamento di grande fascino visivo ed emotivo, capace di trasportare residenti e visitatori indietro nel tempo, tra tamburi rullanti, stendardi ondeggianti e abiti d’epoca riccamente decorati.
Istituito nel XVII secolo, il corteo rappresenta una delle più antiche e significative espressioni della tradizione civica calatina. Storicamente riservato alle più importanti ricorrenze religiose e agli eventi di rilievo politico, il Senato Civico accompagna le autorità cittadine in una sfilata solenne che rievoca l’identità istituzionale della città.
La parata è composta da circa trenta figuranti in costumi storici: mazzieri, inservienti, alabardieri, tamburini, senatori, messi, bastoniere e il capitano di giustizia. Ogni figura, con i suoi gesti e simboli, racconta un frammento del passato civico di Caltagirone, intrecciando la storia all’orgoglio popolare.
Eleganza, teatralità e radicamento culturale rendono questa rievocazione una delle esperienze più affascinanti per i turisti e per tutti coloro che desiderano immergersi nell’anima più autentica della Sicilia barocca. Un evento imperdibile, che rinnova ogni anno il legame profondo tra la città e la sua memoria storica.
Corteo Storico del Senato Civico
Scopri altri eventi