Seleziona una pagina

Città Aperta

Nel cuore pulsante del centro storico di Caltagirone, il 22 luglio data storica del Festino di San Giacomo, prende vita la seconda edizione di un’iniziativa che trasforma la città in un palcoscenico diffuso di arte, storia e bellezza. È “Città Aperta”, una vera e propria notte bianca della cultura che invita cittadini e viaggiatori a perdersi tra strade, palazzi con facciate barocche, musei e atmosfere sospese nel tempo.
Per l’occasione all’interno dell’ex Corte Capitaniale viene inaugurato il Museo Digitale del Territorio Agape del Calatino, uno spazio immersivo e innovativo che racconta la storia millenaria del territorio attraverso le tecnologie più avanzate. Poco distante, nel suggestivo Palazzo di Città, sarà possibile ammirare nel cortile del Palazzo dell’Aquila, Municipio di Caltagirone – l’ostensione della nuova bandiera del Senato civico, simbolo della continuità istituzionale e dell’identità culturale calatina.
È una serata che profuma di scoperta, dove ogni angolo diventa racconto, ogni incontro una connessione, ogni luce una nuova prospettiva su un patrimonio che vive, respira, si lascia amare.

 

Programma 

ore 19:00 Ostensione della nuova bandiera del Senato Civico
Palazzo Municipale

ore 19:30 Concerto al pianoforte del Prof. Salvatore Vaccarella – istituto musicale Pietro Vinci
Atrio del Municipio

ore 19:45 Inaugurazione Mostra Mediterranea
Ex Pescheria

ore 20:30 Presentazione del Progetto AICA 48 – Sistema Smart di valorizzazione culturale ed ambientale dell’area interna “Calatino
Piazza Municipio

ore 21:15 Inaugurazione Museo del Territorio
Corte Capitaniale

Musei aperti dalle 19 fino alle 24
– MuCiP Museo Civico al Carcere Borbonico
– Museo del Fercolo di San Giacomo
– Museo della Luminaja
– Museo Diocesano

 

 

 

Scopri altri eventi