Il 25 luglio è il giorno di San Giacomo, patrono della città, celebrato con la storica processione che attraversa le vie del centro tra inni sacri, stendardi, suoni solenni e una folla partecipe. Un rito secolare che racconta, a ogni passo, il profondo legame tra Caltagirone e le sue radici più autentiche. Una giornata ricca di appuntamenti con riti antichi, cortei storici e la spettacolare Scala Illuminata il cui disegno quest’anno, intitolato “Divo Jacobo Majori Apostolo”, è stato realizzato dal maestro della Luminaria Maurizio Piazza.
Sotto il programma
10:30 – Uscita del Senato Civico con le storiche carrozze dal Palazzo Municipio, con la nuova bandiera del Senato
11:00 – Solenne Messa Pontificale nella Basilica di San Giacomo
20:00 – Uscita del Senato Civico con le storiche carrozze dal Palazzo Municipio, con la nuova bandiera del Senato
21:00 – Processione con la Reliquia di San Giacomo per le vie del centro storico
21:30 – L’accensione dà vita a uno spettacolo unico al mondo, simbolo della devozione e della bellezza che rendono Caltagirone una città da vivere, celebrare e ricordare
22:30 – Esortazione del Vescovo e benedizione della città, seguite dal saluto del Sindaco dalla Loggia di Palazzo Municipio
23:00 – Fuochi della Festa di San Giacomo dalla Scala Santa Maria del Monte